Medaglioni di vitello ai funghi

Pulite con cura i funghi e immergeteli in acqua fredda, asciugateli delicatamente e tagliateli a fettine non troppo sottili.
Mettete sul fuoco una padella con l’olio, venti grammi di burro e l’aglio, che eliminerete a fine cottura; lasciate rosolare leggermente prima di unire i funghi. Fateli cuocere a fiamma molto vivace aggiungendo sale e pepe.
A cottura ultimata i funghi dovranno risultare teneri ma ancora compatti. Cospargeteli con metà prezzemolo tritato, toglieteli dal fuoco e teneteli in caldo.
Battete leggermente le fettine di vitello, infarinatele e fatele dorare da ambo le parti a fuoco vivace in un tegame con il burro rimasto. Bagnate con il vino bianco, lasciatelo evaporare quasi completamente; salate, rigirate il fondo di cottura con un cucchiaio di legno ed aggiungete i funghi e le fettine di limone.
Lasciate brasare la preparazione per qualche minuto ancora e poi servitela in tavola su un piatto di portata ben caldo, cospargendo la superficie dei medaglioni con il restante prezzemolo tritato.
Ingredienti
Istruzioni
Pulite con cura i funghi e immergeteli in acqua fredda, asciugateli delicatamente e tagliateli a fettine non troppo sottili.
Mettete sul fuoco una padella con l’olio, venti grammi di burro e l’aglio, che eliminerete a fine cottura; lasciate rosolare leggermente prima di unire i funghi. Fateli cuocere a fiamma molto vivace aggiungendo sale e pepe.
A cottura ultimata i funghi dovranno risultare teneri ma ancora compatti. Cospargeteli con metà prezzemolo tritato, toglieteli dal fuoco e teneteli in caldo.
Battete leggermente le fettine di vitello, infarinatele e fatele dorare da ambo le parti a fuoco vivace in un tegame con il burro rimasto. Bagnate con il vino bianco, lasciatelo evaporare quasi completamente; salate, rigirate il fondo di cottura con un cucchiaio di legno ed aggiungete i funghi e le fettine di limone.
Lasciate brasare la preparazione per qualche minuto ancora e poi servitela in tavola su un piatto di portata ben caldo, cospargendo la superficie dei medaglioni con il restante prezzemolo tritato.
VINI: Rossese di Dolceacqua (Liguria) servito a 19 °C; Merlot del Collio (Friuli Venezia Giulia) a 19 °C; Chianti riserva ducale (Toscana) a 19 °C.