La Maionese e metodi di trasformazione

Le possibilità di cambiar sapore alla maionese industriale sono molte. Ecco qualche idea per personalizzarla.
Più morbida
Per renderla più fluida e e facilmente spalmabile, diluitela con un paio di cucchiai di brodo vegetale freddo.
Più raffinata
Per accompagnare carni fredde, pesci lessati o cotti alla griglia, potete variame il sapore unendo succo d’arancia filtrato oppure sciogliervi un pizzico di curly o una bustina di zafferano.
Più soffice
Per darle più volume e morbidezza, incorporatevi 3-4 cucchiai di panna montata a neve densa e non zuccherata.
Più piccante
Per dare un tocco in più a tartine di pani speciali, incorporatevi un pizzico di zenzero fresco grattugiato mescolato con cipollotto fresco tritato.
Più leggera
Per risparmiare calorie sostituite metà del peso con altrettanto yogurt magro e un trito di prezzemolo.
Per saperne di più
I grassi
Nella sua forma classica, la maionese contiene un’alta percentuale di grassi (circa l’80%) perché l’ingrediente principale è l’olio di girasole, talvolta accompagnato da un po’ di olio extravergine.
L’Uovo
L’ideale è che ci sia solo il tuorlo d’uovo, ma in etichetta si legge spesso “uova”, intendendo sia I’albume sia il tuorlo. In questo secondo caso, il gusto sarà meno pieno, anche se, in realtà, l’aggiunta di aromi rende comunque gradevole e standardizzato il sapore. In alcune ricette, poi, il gusto è reso ancora più intenso dall’aggiunta di senape in pasta.
Limone e aceto
ll succo di limone è spesso sostituito in tutto o in parte dal più economico aceto. Quest’ultimo può essere di vino o derivato da vegetali, come per esempio Ia barbabietola.
Gli additivi
I più diffusi sono gli emulsionanti, come la lecitina di soia, che garantiscono stabilità nel tempo all’emulsione formata da componente grassa e acquosa. Non sono necessari conservanti perché il prodotto è sterilizzato, quindi igienicamente sicuro.
Non bisogna però scordarsi, una volta aperto il vasetto, di conservarlo in frigo.
I tipi light
Se si toglie un po’ di olio e si aggiunge un po’ di acqua la maionese ha un valore calorico minore.
ln questi casi, per rendere corposa la salsa, risulta necessaria l’aggiunta di additivi addensanti, come l’amido modificato o le più naturali farine di carruba o di guar, del tutto innocue.