Cosciotto di agnello alla Fornaia

Condite il cosciotto con sale fino e abbondante pepe nero, macinato al momento; ungetelo uniformemente di strutto e ponetelo in una pirofila con lo strutto rimasto. Passatelo quindi in forno a calore vivo facendolo ben rosolare da ogni lato.
Dopo mezz’ora aggiungete le patate, il rosmarino e le cipolle, condite ancora con sale e pepe e terminate la cottura della preparazione in forno a calore moderato bagnando spesso con il condimento la carne e le verdure.
Ingredienti
Istruzioni
Condite il cosciotto con sale fino e abbondante pepe nero, macinato al momento; ungetelo uniformemente di strutto e ponetelo in una pirofila con lo strutto rimasto. Passatelo quindi in forno a calore vivo facendolo ben rosolare da ogni lato.
Dopo mezz’ora aggiungete le patate, il rosmarino e le cipolle, condite ancora con sale e pepe e terminate la cottura della preparazione in forno a calore moderato bagnando spesso con il condimento la carne e le verdure.
Forno prima a 240 °C, poi a 180 °C.
ATTREZZATURA: una pirofila o un tegame ovale con bordi alti.
Questo piatto, di origine francese, deve il suo appellativo al fatto che anticamente lo si faceva cuocere dal fornaio.
Se il fondo di cottura risulta troppo scarso aggiungete poca acqua in cui sia stato sciolto un pezzetto di dado.